Notizie varie

Grande successo la conferenza di Buja (Udine) con molta partecipazione del pubblico in sala, presto i nostri servizi giornalistici con il Circuito Pianeta Oggi Tv allnews e Radio Metropolis (Testata Giornalistica Radio Trieste Int.) AM 1504 KHz.

 

Trump porta il mondo verso il nuovo... caos! 4 aprile 2025.

https://ventodinordest.com

Con Biagio Mannino Politologo Internazionalista, esperto di Geopolitica.

 

In collaborazione con la Redazione di www.ventodinordest.com

Liberation Day: libertà e ricchezza per pochi e tanta povertà per tutti gli altri. 3 aprile 2025.

 https://ventodinordest.com

In studio Biagio Mannino

 

 

USA ed UE verso lo scontro in nome dei dazi. 

 https://ventodinordest.com

In studio Biagio Mannino 

Politologo Internazionalista esperto in Geopolitica.

 

I titoli:

Ucraina, in fumo la tregua energetica di Margherita Furlan,

Putin: l’ONU può governare l’Ucraina per nuove elezioni di Andrea Lucidi,

Swift: tiramolla tra UE e USA di Andrea Lucidi,

Putin interviene al Forum Artico di Andrea Lucidi,

Beirut: nuovi attacchi israeliani di Andrea Lucidi,

Israele e il fantasma della guerra civile di Gionata Chatillard,

BRICS SCACCO MATTO,

Trump taglia i fondi al WTO di Jeff Hoffman,

Cina-Stati Uniti e il destino del commercio globale di Jeff Hoffman,

Trattative Stati Uniti-Afghanistan in corso di Jeff Hoffman 

A cura di Margherita Furlan Con la collaborazione di Andrea Lucidi, Gionata Chatillard, Jeff Hoffman, Luciano Roman e Lucia Limite, Editing di Gennaro Gargiulo ed Ernesto Loiero.

Seguici anche su:

www.casadelsole.tv

Telegram:

https://t.me/CASADELSOLETV

 Facebook: casadelsole.tv  

Speciale di approfondimento:

Lo scorso ottobre, a Kazan, si è tenuto il sedicesimo vertice del Brics, a cui hanno preso parte, oltre a politici di spicco dei Paesi membri a pieno titolo dell’organizzazione, i rappresentanti di ben 29 nazioni e di sei organismi transnazionali: le Nazioni Unite, la Shangai Cooperation Organisation, la New Development Bank, la Commissione Economica Eurasiatica, la Comunità degli Stati Indipendenti e l’Unione Russia-Bielorussia. Durante l’incontro sono stati discussi temi di enorme rilevanza inerenti la cooperazione internazionale, la realizzazione di nuovi corridoi energetici, la messa a punto di infrastrutture finanziarie volte ad alleggerire la dipendenza generale dal dollaro. Nonostante la sua enorme rilevanza, l’evento ha registrato la partecipazione di un solo giornalista italiano, che abbiamo qui con noi per parlare di ciò che ha visto e sentito pochi mesi fa a Kazan. Si tratta di Margherita Furlan, giornalista, saggista e direttrice di «Casa del Sole Tv».

Magnitudo 7.7 colpito  il Myanmar, morti e feriti, crepe anche nel suolo,

scossa tellurica avvertita anche in Thailandia, Cina e in India.

A Bangkok crollato un grattacielo.

Massimo Mazzucco e Margherita Furlan: BRICS SCACCO MATTO.

Reduce dal summit di Kazan, Margherita Furlan ha deciso di scrivere un libro sulle nuove geometrie mondiali seguite alla formazione dei BRICS. BRICS SCACCO MATTO Il nuovo libro di Margherita Furlan Un’analisi spietata dei destini del mondo. L’America cambia, l’Italia perde l’occasione, l’Europa arranca. I BRICS sono pronti.

Acquistalo qui: https://casadelsole.tv/brics-scacco-m... 

https://casadelsole.tv/brics-scacco-matto/

 

Con l'intervento di Margherita Furlan Direttore di casa Del Sole TV allnews 

ospite alla nota trasmissione di TeleColor "Niente è come sembra".

NIENTE E’ COME SEMBRA: MEDIA COMPRATI, CADONO LE MASCHERE DEI POTERI CORROTTI DAGLI USA ALLA UE

L’informazione a livello mondiale è corrotta. In questa puntata di Niente è come sembra, di Telecolor, commentiamo i fatti clamorosi che stanno emergendo: dai 9 milioni che il Dipartimento della Difesa statunitense ha pagato all’agenzia di stampa Reuters per attuare progetti di ingegneria e inganno sociale, ai 130 milioni di euro destinati ai media nell’anno delle elezioni europee. I poteri che ci hanno imposto una narrazione a senso unico stanno tremando? Imperdibile appuntamento con Alberto Contri, Germana Leoni Roberto Quaglia, Margherita Furlan, intervistati dalla giornalista Paola Talamazzi. 

Speciale

L'Ucraina sarà la prossima amministrazione controllata di Washington, per conto di Mosca? E che ne sarà dell'Europa?

Scopriamolo insieme in questa nuova analisi di Margherita Furlan. BRICS SCACCO MATTO Il nuovo libro di Margherita Furlan.

Un’analisi spietata dei destini del mondo. L’America cambia, l’Italia perde l’occasione, l’Europa arranca. I BRICS sono pronti. Acquistalo qui: https://casadelsole.tv/brics-scacco-m... 

https://casadelsole.tv/brics-scacco-matto/