LA SOLIDARIETA' DI MARIA GRAZIA PATELLA ALLA RADIO E TV,
In questo video Maria Grazia Patella (Direttore artistico di Opera in Piazza di Oderzo) manifesta tutta la sua solidarietà alla lotta della REA (Radiotelevisioni Europee Associate) contro la legge 'Amazza Emittenti'.
In questo video Maria Grazia Patella (Direttore artistico di Opera in Piazza di Oderzo) manifesta tutta la sua solidarietà alla lotta della REA (Radiotelevisioni Europee Associate) contro la legge 'Amazza Emittenti'.
DALLE ORE 21.00 DI OGGI 26/10/2018 DIRETTA RADIOFONICA A RDE CON LA PARTECIPAZIONE DEL PRESIDENTE DELLA R.E.A. www.reasat.euANTONIO DIOMEDE. CONDUCE IN STUDIO GRAZIANO D'ANDREA DIRETTORE DI RDE DIFFUSIONE EUROPEA.
450 TV LOCALI E 800 RADIO A RISCHIO CHIUSURA CON OLTRE 5000 DIPENDENTI A RISCHIO.
PER ASCOLTARE ALTO - MEDIO ADRIATICO AM 1584 KHZ OPPURE IN INTERNET AL SITO
Sintesi dell'intervento fatto il 2 ottobre 2018 da Antonio Diomede, Presidente della REA (Radiotelevisioni Europee Associate) in occasione della manifestazione delle radio e televisioni locali davanti al Ministero dello Sviluppo Economico.
PREVISTI MIGLIAIA DI DISOCCUPATI (GIORNALISTI, TECNICI, SCENOGRAFI, REGISTI, CAPIREDATTORI, DIRETTORI DI TESTATA + L'INDOTTO...) UNA SITAUZIONE CHE NON HA PRECEDENTI IN ITALIA.
La drammatica situazione dell' emittente Regionale di Gorizia "TeleMare" diretta da Maria Ferletic, con la Redazione a casa.
RTV LOCALI A RISCHIO CHIUSURA, IL CASO DI TELEMARE GORIZIA (LA REDAZIONE A CASA )
INTERVISTA ALL'EDITORE DI TELEMARE MARIA FERLETIC. IN CHIUSURA IL PRESIDENTE DELLA R.E.A. ANTONIO DIOMEDE DURANTE LA MANIFESTAZIONE A ROMA DEL 02-10-2018
IN COLLABORAZIONE CON IL CIRCUITO RTV INTERREGIONALE D.T. WEB RST SAIUZ E AM RDE DIFFUSIONE EUROPEA 1584 KHZ
Grande successo della manifestazione nazionale delle emittenti locali svoltasi in ROMA oggi 2 ottobre 2018 davanti alla sede del MISE. Se volete che quel criminale regolamento venga cambiato, nel vostro interesse, unitevi alla battaglia nazionale della REA. Chiediamo l’abbattimento di Auditel, una ripartizione regionale del fondo, il sostegno all’occupazione in percentuale ai dipendenti occupati, un congruo punteggio alla qualità della programmazione premiando i programmi di pubblica utilità. Battiamo la lobby confindustriale della comunicazione.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie. Cookie Policy.