Pianeta Oggi TV - Online All News
IL PIANETA DI OGGI
IN COLLABORAZIONE CON IL CIRCUITO RTV INTERREGIONALE TERRESTRE
REDAZIONE E CONDUZIONE
GRAZIANO D'ANDREA
www.radiodiffusioneeuropea.net
ALLE ORE 23.15 IL TG DELLA TOSCANA - PROGRAMMA REGIONALE
In redazione Sabrina Ciccotti
15.01.2021 - TERREMOTO IN INDONESIA
SISMA DI MAGNETUDO 6.3 SULL’ISOLA DI SULAWESI . SONO STATE ACCERTATE AL MOMENTO 34 VITTIME E CENTINAIA DI FERITI. IL TERREMOTO HA PROVOCATO IL CROLLO DI UN OSPEDALE E DI UN HOTEL. MOLTE LE PERSONE RIMASTE SOTTO LE MACERIE ED IL NUMERO DEI MORTI E’ DESTINATO A SALIRE.
"LA CRISI COVID, UN ALTRO GRAVE PROBLEMA CHE STA EMERGENDO"
INTERVISTA AD ALESSANDRO GALLO,
A CURA DI SARA MARRA
Introduzione di Margherita Furlan
- Scatta l’impeachment mentre muore l’uomo del laptop di Margherita Furlan - #ioapro: è protesta tra i ristoratori di Jeff Hoffman - Forte stretta su redditi e consumi ma la Cina vola di Margherita Furlan - Spagna: giudice dimezza l’affitto causa lockdown di Gianmarco Maotini - Lagarde: “Avremo un euro digitale” di Fabio Belli - Una dieta a base d’insetti per i nuovi poveri di Salvatore Azzarello - Quanto è efficace il vaccino? di Salvatore Azzarello e Margherita Furlan - Vaccinazione di massa in Russia di Gionata Chatillard - Cina: un nuovo 'falco' per Biden di Gionata Chatillard - Israele e Usa attaccano la Siria per colpire l’Iran di Fabio Belli - Lettonia: accusa di russofobia verso i giornalisti di Gianmarco Maotini - La scoperta dell’albero di Carlotta Degl’Innocenti - L’aurora boreale vista dallo spazio
A cura di Margherita Furlan Con la collaborazione di Fabio Frabetti, Jeff Hoffman, Gianmarco Maotini, Salvatore Azzarello, Fabio Belli, Gionata Chatillard, Carlotta Degl’Innocenti Editing di Gennaro Gargiulo e Mattia Di Nunzio.
IN REPLICA SU RDE TV E RST SAIUZ ALLE ORE 23.00
Introduzione di Margherita Furlan - Il miraggio dell'immunità di gregge di Gionata Chatillard - I furbetti del vaccino di Gianmarco Maotini - Arrivano i primi passaporti vaccinali di Gionata Chatillard - La “caccia alle streghe” di Facebook e Twitter lascia spazio a chi? di Fabio Belli - In arrivo una legge “globale” per censurare i social? di Salvatore Azzarello - Dimmi che faccia hai e ti dirò per chi voti di Salvatore Azzarello - Il bitcoin scivola di Jeff Hoffman - Serbia: prime cause legali per uranio impoverito di Gianmarco Maotini - Cuba di nuovo nella lista nera USA di Gianmarco Maotini - Nuove relazioni bilaterali Moldavia - Ucraina di Margherita Furlan - Impressionante moria di pesci in Uganda di Fabio Belli
A cura di Margherita Furlan Con la collaborazione di Jeff Hoffman, Gianmarco Maotini, Salvatore Azzarello, Fabio Belli, Gionata Chatillard Editing di Gennaro Gargiulo e Mattia Di Nunzio.
Trequanda, pool di sindaci e tecnici contro il deposito di scorie nucleari
Una task force di amministratori pubblici e tecnici per presentare la documentazione contro la Carta della Sogin. Il Sindaco Machetti: “Tutto il territorio è contro l’ipotesi del deposito”
Trequanda – Si è costituita una task-force composta da amministratori pubblici e tecnici per presentare la documentazione contro la Carta nazionale delle aree potenzialmente idonee (Cnapi) pubblicata dalla Sogin, che inserisce anche una porzione di circa 180 ettari nel territorio comunale di Trequanda, ai confini con il Comune di Pienza, tra i siti idonei allo smaltimento delle scorie nucleari. Il pool composto dai sindaci e dai tecnici dei Comuni di Trequanda, Pienza e Montepulciano è incaricato di individuare gli errori di valutazione nel progetto della Sogin e presentare la documentazione con le osservazioni contro l’ipotesi del deposito nucleare.
“Tutto il territorio è contro tale ipotesi – commenta il Sindaco Machetti – Trequanda ha costituito un pool operativo con gli altri sindaci e i tecnici comunali, sia della Valdichiana che della Val d’Orcia: siamo al lavoro per presentare la documentazione necessaria e le osservazioni di tutta la comunità, comprese le associazioni e gli elementi della società civile, disponibili a dare una mano. Tutta la comunità sta lavorando su un obiettivo comune, superando le differenze in un momento così difficile, perché dobbiamo far capire il valore del nostro territorio, dei patrimoni Unesco e dei Paesaggi Rurali Storici, a chi evidentemente non li conosce abbastanza.”
La Carta pubblicata su www.depositonazionale.it non indica il punto in cui costruire il deposito nazionale delle scorie nucleari, ma delinea i 67 luoghi in cui sono state valutate le migliori condizioni tecniche per costruirlo.
"L'INGANNO GLOBALE SI E' TOLTO LA MASCHERA"
Introduzione di Margherita Furlan
- Censura galoppante sui social di Gionata Chatillard - Minacce d’impeachment di Gionata Chatillard - Biden: Lotta all’”estremismo ideologico" di Gionata Chatillard - UK: “Entriamo nelle case private?” di Salvatore Azzarello - Una ‘Nuova Normalità’ per ricchi di Gionata Chatillard - L'Iran mette al bando i vaccini di USA e UK di Salvatore Azzarello - Pompeo revoca restrizioni a Taiwan di Gianmarco Maotini - Dov’è Jack Ma? di Margherita Furlan - Elon Musk: bitcoin “la moneta su Marte” di Fabio Belli - Scorie nucleari: in SardegIna è allarme di Gianmarco Maotini - Al via il Balkan Stream di Velimir Tomovic - Tutti immortali? di Salvatore Azzarello - Nel futuro si parlerà con i morti? di Velimir Tomovic A cura di Margherita Furlan Con la collaborazione di Jeff Hoffman, Gianmarco Maotini, Velimir Tomovic, Salvatore Azzarello, Fabio Belli, Gionata Chatillard Editing di Gennaro Gargiulo e Mattia Di Nunzio
COMUNE DI MONTEPULCIANO
Provincia di Siena
COMUNICATO STAMPA
Innovazione tecnologica e Cultura della Memoria le deleghe, firmati i Decreti del Sindaco
Montepulciano ha due nuove Consigliere con delega, Lucia Maccari e Lara Pieri
Impossibile tenere il Consiglio Comunale “aperto”: concordato il rinvio al 2021
L’Amministrazione Comunale di Montepulciano amplia e potenzia il proprio raggio d’azione attribuendo due nuove deleghe ad altrettante Consigliere Comunali.
Come preannunciato informalmente dal Sindaco Michele Angiolini in occasione del più recente Consiglio Comunale (e poi formalizzato con appositi decreti del “primo cittadino”), alla Consigliera Lucia Maccari è stata attribuita la delega all’Innovazione tecnologica e alla Consigliera Lara Pieri la delega alla Cultura della Memoria.
Altri articoli...
- IL PUNTO - RST RETE SAIUZ
- IL PIANETA DI OGGI
- SPAZIO APERTO - RST RETE SAIUZ DIGITALE
- TG DELLA TOSCANA - TELEIDEA D.T. 190
- PIANETA OGGI REPORTER
- TG SOLE 24 - CASA DEL SOLE TV
- IDEA NEWS SPECIAL - RADIO IDEA FM MOLFETTA
- MONTEPULCIANO INFO
- TG SOLE 24 - CASA DEL SOLE TV
- COMUNE DI SINALUNGA (SI) INFO
- TG DELLA TOSCANA - TELEIDEA D.T. 190
- VALDICHIANA LIVING TRA I FINALISTI DEL 1° CONCORSO NAZIONALE TURISMO DELL'OLIO
Pianeta Oggi News
-
PIANETA OGGI REPORTERIL PIANETA DI OGGI IN COLLABORAZIONE CON IL CIRCUITO RTV INTERREGIONALE...Read More...
- 1
- 2
- 3
- 4
LAOGAI Feed
|